"La guerra dei cafoni"UN BOTTO CON LA PUGLIA
- immacolata Antonacci
- 24 apr 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Flashmob a Piazza del Ferrarese per "La guerra dei cafoni".
"Signori"e "cafoni" si sono sfidati, alla testa dei propri gruppi in Piazza del Ferrarese a Bari. E così Maligno, capo dei Signori, sfida Scaleno, capo dei cafoni e viene sconfitto. Vince Scaleno, ossia Donato Paterno di Gravina in Puglia. Arbitro d'eccezione della tenzone Angelo Pignatelli "CUGINU'" di Gravina in Puglia, uno dei protagonisti del film di Davide Barletti e Lorenzo Conte, prodotto da Minimum Fax Media e Rai, in anteprima nazionale al Bif&st, ottava edizione. e al cinema dal 27 aprile.

Due parole vorremmo spenderle sul Bif&st. Cos'è?
Il Bari International Film Festival( Bif&st) è il festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva, ideato e diretto dal giornalista Felice Laudadio. Da qui si comprende quanto sia prestigioso per un film essere proiettato in anteprima nazionale alBif&st, il cui Presidente onorario è il compianto ETTORE SCOLA e il nuovo Presidente è Margarethe von Trotta, nel segno della continuità.

DAVIDE BARLETTI E LORENZO CONTE I DUE REGISTI TOP

Giusto per incuriosirvi un po' vi ricordiamo brevemente la trama del film, "La guerra dei cafoni",
che racconta la lotta di classe tra ricchi e poveri in un Salento surreale, nell'immaginaria Torrematta. Il film è tratto dal romanzo di Carlo D'Amicis. Non vogliamo dare troppi dettagli, per non svelarvi troppo... Il film merita di essere visto e, pertanto vi invitiamo ad andare al cinema dal 27 aprile.

Bravi tutti i giovani attori provenienti da tutta la Puglia, tra cui spicca il già citato ANGELO PIGNATELLI di Gravina in Puglia, alla sua prima esperienza cinematografica, ma non nuovo alla ribalta del mondo dello spettacolo, in quanto modello e ballerino. In bocca al lupo Angelo e complimenti a tutti. Un plauso ai registi e a tutto lo staff, davvero persone meravigliose.
Comments