LA GUERRA DEI CAFONI
- LA GUERRA DEI CAFONI AL CINEMA
- 3 nov 2016
- Tempo di lettura: 1 min
"La guerra dei cafoni " alla Festa del Cinema a Roma. 9 Ottobre 2016 nella Casa del Cinema "La guerra dei cafoni" e' un affresco sociale con annessa storia d'amore; la lotta del bene contro il male in un villaggio salentino, Torrematta, negli anni 70. Qui ogni estate si consuma la lotta di classe tra ricchi e poveri o meglio tra i figli dei ricchi contro i figli dei poveri, pescatori e contadini, i cafoni. È l'odio di classe che degenera fino a divenire guerra. La violenza s'impossessa dei giovani adolescenti tra tragedia e commedia... Una storia magistralmente raccontata in primis nel romanzo di Carlo D'Amicis, da cui prende le mosse il film omonimo,la cui regia è affidata a Davide Barletti e Lorenzo Conte; la produzione Minimum Fax Media, Classic e Rai Cinema con il contributo del MIBACT e il sostegno della Fondazione Ozfilm,distribuzione Microcinema-Italia. È decisamente un prodotto di qualità questo film presentato ieri 9 ottobre alla Festa del Cinema di Roma ,dove erano presenti i protagonisti e tutto lo staff tecnico, riscuotendo enorme successo. Nel cast : Claudio Santamaria, Ernesto Mathieux. Tra i giovani protagonisti ricordiamo Angelo Pignatelli, "Cuggino"di Gravina in Puglia, da dove proviene pure Donato Paterno, il capo dei cafoni; il barese Pasquale Paterno,il capo dei signori; Kevin Magri',Piero Dioniso,Letizia Pia Cartolaro. A breve "La guerra dei cafoni" sul grande schermo. Non vediamo l'ora! Intanto facciamo un grosso in bocca al lupo a tutti per questo capolavoro!

Kommentare